Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2756 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Fagottini melanzane e granchio
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Antipasti
Difficoltà: Media - Costo: Elevato
Preparazione: 80' - Cottura: 5'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Patè di granchio: 200 gr.
• Melanzane: 2 tonde e sode
• Sedano: 2 costole
• Olive verdi snocciolate: 100 gr.
• Maionese: 4 cucchiai
• Olio d'oliva: q.b.
• Limone: mezzo
• Arancia: mezza
• Prezzemolo: 1 ciuffo
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Fagottini melanzane e granchio:
1 padella - 1 vassoio - 1 terrina - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Fagottini melanzane e granchio:
1. Sbucciate le melanzane e tagliatele a fette non troppo sottili, quindi cospargetele di sale e lasciatele riposare in modo che perdano l'acqua di vegetazione.

2. Dopo circa 1 ora risciacquatele, asciugatele bene e fatele friggere 1 minuto per parte in una padella con un poco di olio. Man mano che saranno pronte trasferitele su un vassoio.

3. Preparate intanto il ripieno: ponete in una terrina la maionese, il patè di granchio, il succo di mezzo limone e di mezza arancia, le costole di sedano, lavate e tagliate a fettine sottili, e le olive verdi tagliate a fettine circolari (pure sottili e lasciandone da parte qualcuna che userete per guarnire).

4. Con questo composto cremoso spalmate le fette di melanzane e ripiegatele formando tanti fagottini. Disponete questi su un piatto da portata e decorateli con le olive rimaste e con le foglioline di prezzemolo.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Alto Adige Chardonnay a 10°C
• Ischia bianco (Campania) a 10°C
SAPEVI CHE...
Le melanzane furono chiamate da Pietro Andrea Matthioli, nel XVI secolo, 'mele insane'.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Fagottini melanzane e granchio'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Penne e ortaggi in teglia
Penne e ortaggi in tegliaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 50'
Pasta fresca al limone
Pasta fresca al limonePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 10'
Cappelle di funghi su fo...
Cappelle di funghi su foglie di viteSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Salviata
SalviataSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 5'
• Cottura: 8'
Insalata di finocchi cotti
Insalata di finocchi cottiContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Insalatona svedese
Insalatona svedeseContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 50'
Torta al caffè con crema...
Torta al caffè con crema zabaioneDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 150'
• Cottura: 50'
Fragole con il fragolino
Fragole con il fragolinoDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 75'
• Cottura: 0'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta